INTERVENTI 24H SU TORINO E PROVINCIA
ASSISTENZA TAPPARELLE TORINO
✆ 800.195340
RIPARAZIONE TAPPARELLE – SOSTITUZIONE – RICAMBI ORIGINALI
Assistenza tapparelle Torino
Assistenza tapparelle Torino – kit tapparella
Quando interveniamo per una assistenza o riparazione tapparella e non ci è richiesta una sostituzione, a bordo della nostra officina mobile c’è sempre il kit tapparella, ecco come è composto:
Tappi di fine corsa
Piccoli accessori montati all’estremità delle stecche inferiori della tapparella. Servono a fermare l’avvolgimento nel rullo, impedendo che la tapparella salga troppo e si incastri nel cassonetto.
Cinghia o corda
Utilizzata per il sollevamento manuale della tapparella. Collegata al rullo, consente di avvolgere e svolgere le stecche con un movimento semplice.
Rullo avvolgitore
Cilindro metallico o in plastica all’interno del cassonetto su cui si avvolge la tapparella. È il cuore del meccanismo e può essere manuale o motorizzato.
Catenacci di sicurezza
Blocchi metallici posti nella parte inferiore della tapparella che impediscono il sollevamento forzato dall’esterno, aumentando la sicurezza.
Supporti del rullo
Staffe fissate all’interno del cassonetto che sorreggono il rullo avvolgitore, permettendo il movimento rotatorio.
Tiranti
Fasce o molle che collegano le stecche al rullo avvolgitore. Consentono alla tapparella di restare fissata al rullo durante il sollevamento o l’abbassamento.
Avvolgitore della cinghia
Dispositivo montato nel muro o vicino alla finestra che raccoglie la cinghia quando la tapparella è sollevata. Può essere esterno o incassato.
Motore (per tapparelle motorizzate)
Sistema elettrico integrato nel rullo avvolgitore che permette di alzare e abbassare la tapparella premendo un pulsante o utilizzando un telecomando.
Finecorsa del motore
Regolatori del movimento delle tapparelle motorizzate. Permettono di impostare i punti di arresto sia per la salita che per la discesa.
Molle di compensazione
Utilizzate nelle tapparelle motorizzate o più pesanti, riducono il carico sul motore e facilitano il movimento delle doghe.
Spazzole o guarnizioni
Inserite all’interno delle guide laterali, riducono il rumore durante il movimento e impediscono il passaggio di polvere o aria.
Bloccaggi antisollevamento
Meccanismi che impediscono il sollevamento non autorizzato della tapparella, utilizzati spesso nelle versioni motorizzate o blindate.
Fermastecche
Componenti che mantengono le stecche allineate e bloccano eventuali movimenti laterali durante l’utilizzo della tapparella.
Tappo del rullo
Elemento fissato alle estremità del rullo per proteggerlo e stabilizzarlo, garantendo un movimento fluido.
Calotta del rullo
Struttura che collega il rullo ai supporti laterali, consentendone la rotazione in sicurezza.
Catene o cavi di sollevamento (per tapparelle motorizzate)
Collegano il motore al rullo avvolgitore e garantiscono un movimento uniforme della tapparella.
Assistenza tapparelle Torino: il tapparellista
Un buon tapparellista a Torino deve possedere alcune caratteristiche fondamentali per garantire un servizio professionale, efficiente e sicuro. Ecco le principali qualità che dovrebbe avere:
Esperienza consolidata: Un tapparellista esperto sa come affrontare una vasta gamma di problemi, dalle tapparelle bloccate ai meccanismi danneggiati. L’esperienza consente di diagnosticare rapidamente il problema e trovare la soluzione più adatta. Il nostro tapparellista a Torino vanta 30 anni di esperienza, un’esperienza che gli consente di intervenire su qualsiasi tipo di tapparella e risolvere i problemi in modo rapido e preciso.
Conoscenza approfondita dei materiali e dei meccanismi: Le tapparelle possono essere realizzate in vari materiali (legno, PVC, alluminio) e avere diversi sistemi di funzionamento. Un professionista esperto deve sapere come trattare ogni tipo di tapparella e quale intervento è necessario. Con 30 anni di esperienza, il nostro tapparellista conosce alla perfezione tutte le tipologie di tapparelle e i meccanismi più complessi, garantendo un lavoro impeccabile su ogni tipo di prodotto.
Prontezza nell’intervento: Quando una tapparella si blocca o si danneggia, il tempo è un fattore cruciale. Un buon tapparellista deve essere in grado di intervenire rapidamente per risolvere il problema. Il nostro servizio di pronto intervento è attivo H24, e il nostro tecnico arriva sul posto in soli 20 minuti per risolvere qualsiasi problema con la tua tapparella, sia che si tratti di sblocco, riparazione o sostituzione.
Affidabilità e serietà: Un buon tapparellista è una persona di fiducia, che lavora con trasparenza e onestà, offrendo prezzi chiari e senza sorprese. Il nostro tapparellista a Torino si distingue per la sua affidabilità: le tariffe trasparenti e la disponibilità a fornire preventivi chiari e senza impegno prima di ogni intervento sono segno di professionalità e attenzione al cliente.
Attrezzatura professionale: L’uso di attrezzature moderne e ben curate è essenziale per eseguire riparazioni rapide e di qualità. Il nostro tapparellista è equipaggiato con un’officina mobile completa di tutti gli strumenti necessari, permettendo di risolvere qualsiasi problema direttamente a casa tua, senza dover rimandare gli interventi.
Servizio completo: Un buon tapparellista offre una gamma completa di servizi, che vanno dalla riparazione all’installazione, dalla manutenzione alla sostituzione. Con 30 anni di esperienza, il nostro professionista è in grado di gestire qualsiasi richiesta, offrendo anche la consulenza per la scelta delle migliori tapparelle e dei meccanismi più sicuri per la tua casa o attività commerciale.
Trattare le tapparelle, quando non si ha molta esperienza potrebbe essere pericoloso, per questo motivo il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un tapparellista esperto che ci possa aiutare.
Il fai da te su una tapparella può essere pericoloso per diversi motivi. Prima di tutto, le tapparelle motorizzate contengono componenti elettrici che, se manomessi senza esperienza, possono causare scosse o danni al motore.
Le molle, se non trattate correttamente, possono scattare improvvisamente e causare infortuni come tagli e lacerazione, anche in profondità.
Inoltre, senza gli strumenti giusti, si rischiano danni alla struttura della tapparella, come la rottura dei componenti o il malfunzionamento del sistema. Tentare di riparare o sostituire i pezzi senza conoscenze adeguate può compromettere la sicurezza della tapparella e aumentare i rischi di danni alla finestra o al telaio. Affidarsi a un professionista è la scelta migliore per evitare rischi e garantire un lavoro sicuro e duraturo.
QUANDO DEVI CHIAMARCI PER LA TUA TAPPARELLA?
Tapparella bloccata: Una delle problematiche più comuni è quando la tapparella non si alza o non si abbassa più. Questo può essere dovuto a un inceppamento del meccanismo, della cinghia o dei rulli, impedendo il corretto movimento.
Molla rotta: La molla, che è una componente fondamentale per il movimento delle tapparelle avvolgibili, può rompersi dopo anni di utilizzo. Una molla rotta impedisce il corretto avvolgimento e discesa della tapparella.
Guida danneggiata o fuori posto: Le tapparelle scorrono all’interno di guide laterali che, se danneggiate o fuori posto, possono causare blocchi o movimenti irregolari. Questo può avvenire a causa di urti o di un utilizzo eccessivo.
Cinghia rotta o usurata: Nelle tapparelle a cinghia, la cinghia che aziona il movimento può usurarsi o rompersi. In questo caso, la tapparella non può più essere sollevata o abbassata correttamente.
Malfunzionamento del motore (per tapparelle motorizzate): Se la tapparella è motorizzata, il motore può guastarsi per vari motivi, come cortocircuiti, sovraccarichi o usura. Questo impedisce il movimento automatico della tapparella.
Tapparella inclinata o fuori allineamento: Se la tapparella si inclina o esce dalle guide, potrebbe rimanere bloccata o non funzionare correttamente. Questo può succedere a causa di un montaggio improprio o di un urto.
Lame rotte o danneggiate: Le singole lame della tapparella possono danneggiarsi, rompersi o piegarsi, rendendo difficile o impossibile l’operazione della tapparella. Spesso questo accade a causa di urti o deterioramento naturale dei materiali.
Usura dei meccanismi di avvolgimento: Con il tempo, i componenti interni del sistema di avvolgimento, come rulli o pulegge, possono usurarsi e causare il malfunzionamento della tapparella.
Tapparella che non si ferma nella posizione desiderata: Un altro problema comune è che la tapparella non si fermi dove desiderato, scivolando troppo in alto o troppo in basso. Questo è spesso legato a un malfunzionamento del meccanismo di arresto.
Danneggiamento dovuto a tentativi di effrazione o furti: In caso di tentativi di effrazione, la tapparella può subire danni alle serrature, ai meccanismi di chiusura o al sistema di avvolgimento, compromettendo la sua funzionalità e sicurezza.
Rumori strani durante il movimento: Se si sentono rumori strani mentre si aziona la tapparella, potrebbe esserci una frizione anomala nei meccanismi, segno di usura o di bisogno di lubrificazione.
Problemi al motore delle tapparelle elettriche: Le tapparelle motorizzate possono non funzionare correttamente a causa di malfunzionamenti nei circuiti elettrici, nei comandi a distanza o nei sensori. Questo può impedire il movimento automatizzato della tapparella.
Problemi di comando (manuale o elettrico): Se il meccanismo di comando manuale (manovella o corda) o elettronico (pulsante o telecomando) non funziona, potrebbe rendere difficile l’uso della tapparella.

Assistenza tapparelle in 20 minuti
Centro, Crocetta, Santa Rita, Mirafiori Nord, Mirafiori Sud, San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin, Borgata Lesna, San Donato, Campidoglio, Parella,
Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette, Barriera di Milano, Regio Parco, Barca, Bertolla, Falchera, Rebaudengo, Villaretto, Aurora – Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone, San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia


Preventivo intervento su whatsapp
Vuoi sapere quanto costerà il tuo intervento prima che arrivi il fabbro a casa tua?
Rispondere è difficile perché solo sul posto e guardando porta e serratura si può stabilire con certezza, ma su whatsapp possiamo dare , in modo da farvi capire il costo dell’intervento e prepararvi all’arrivo del professionista.
Ad esempio diciamo sempre il costo della chiamata, anche se non richiesto.
